Image Alt

Gran Tour della Cina – Dal 14 al 27 Ottobre 2025

Gran Tour della Cina – Dal 14 al 27 Ottobre 2025

€3660 / per person
(0 Reviews)

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

14 OTTOBRE – ITALIA/PECHINO 

Pasti a bordo. Ritrovo dei partecipanti nei punti di incontro prestabiliti e partenza in bus-navetta verso l’aeroporto di Venezia con la vostra accompagnatrice Rhizome Tour.  Dopo aver completato le formalità d’imbarco, prenderemo il volo per Pechino via Istanbul. Durante il volo notturno, avrete tutto il tempo per rilassarvi, assaporare i pasti serviti a bordo e divertirti con una selezione di film, preparandovi all’avventura unica e affascinante che vi aspetta in Cina paese millenario ricco di tradizioni. 

15 OTTOBRE – PECHINO – VIA DASHILAN 

Colazione, pranzo e cena inclusi. Arrivo a Pechino nel pomeriggio. Disbrigo delle formalità doganali e a seguire incontro con la nostra guida locale.  Transfert in centro a Pechino con il bus e passeggiata nella storica via Dashilan.  La via Dashilan è situata nel cuore del distretto di Xicheng ed è una delle zone commerciali più antiche di Pechino, risalente alla dinastia Ming con oltre 500 anni di storia. Un tempo era una delle strade più vivaci della vecchia Pechino oggi è famosa per i suoi negozi tradizionali, l’architettura storica e l’atmosfera ricca di cultura. Questo affascinante angolo della città combina perfettamente il fascino del passato con influenze moderne e creative, rendendolo una destinazione unica nel suo genere. Rientro in hotel, cena e pernottamento.  

16 OTTOBRE – PECHINO – CITTÀ PROIBITA – PALAZZO IMPERIALE 

Colazione, pranzo e cena inclusi. Giornata interamente dedicata alla scoperta di due delle meraviglie più iconiche di Pechino: la Città Proibita (con annessa Piazza Tienanmen) e il Palazzo Imperiale d’Estate 

La Città Proibita, situata nel cuore di Pechino, è un imponente complesso di palazzi che fu la residenza di ben 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing. Costruita tra il 1406 e il 1420, rappresenta un capolavoro dell’architettura tradizionale cinese, con i suoi caratteristici tetti gialli e le maestose mura rosse. Estendendosi su una superficie di 720.000 metri quadrati, comprende ben 980 edifici, tra cui palazzi, sale, cortili e giardini. Simbolo della grandezza e del potere dell’impero cinese, la Città Proibita è oggi un museo che ospita una straordinaria collezione di artefatti e tesori imperiali, permettendo di immergersi nella storia e nella cultura della Cina imperiale. 

Il Palazzo d’Estate, situato a nord-ovest di Pechino, è un magnifico complesso che unisce giardini lussureggianti e palazzi imperiali, utilizzato come residenza estiva dalla famiglia imperiale cinese. Costruito nel 1750, il Palazzo è un autentico capolavoro di arte paesaggistica cinese, famoso per i suoi incantevoli laghi, colline verdi, padiglioni eleganti e templi suggestivi. Il complesso si estende su ben 2,9 chilometri quadrati e ospita oltre 3.000 strutture, tra cui il celebre Corridoio Lungo, un porticato di 728 metri coperto e adornato da oltre 14.000 dipinti, che raccontano storie e tradizioni della Cina imperiale. La sua atmosfera serena e la straordinaria bellezza naturale ne fanno un luogo di grande fascino e tranquillità. Oggi, il Palazzo d’Estate è uno dei parchi pubblici più amati e un’importante attrazione turistica, che permette di immergersi nella storia e nell’eleganza della Cina imperiale, offrendo ai visitatori una straordinaria esperienza di bellezza e cultura. In serata, banchetto speciale con menu a base di anatra laccata. Rientro in hotel. Pernottamento. 

17 OTTOBRE – PECHINO – LA GRANDE MURAGLIA CINESE – IL TEMPIO TIBETANO DI LAMA 

Colazione, pranzo e cena. Intera giornata dedicata alla visita della Grande Muraglia Cinese a Badaling, (50 km ca da Pechino) uno dei simboli più iconici della Cina, considerata una delle “sette meraviglie del mondo antico” e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo straordinario capolavoro di architettura difensiva risale a oltre 2000 anni fa e fu costruito da oltre venti stati e dinastie. Con i suoi 21.196,18 chilometri che si estendono dalla costa orientale agli altopiani occidentali, attraversando deserti, praterie e montagne, la Grande Muraglia è un’opera colossale. Il percorso inizia a Hushan, nella provincia del Liaoning, e si conclude a Jiayuguan, nella provincia del Gansu, passando per diverse regioni cinesi e la Mongolia Interna.  

Durante il ritorno in hotel, avremo l’opportunità di visitare il Tempio Tibetano di Lama, uno dei templi buddhisti tibetani più grandi e importanti al mondo, situato nel cuore di Pechino. Originariamente costruito nel 1694 come residenza del Principe Yong, il tempio fu convertito in luogo di culto buddhista nel 1744 e oggi è uno dei centri spirituali tibetani più visitati al di fuori del Tibet. Cena in hotel e pernottamento. 

18 OTTOBRE – PECHINO – IL TEMPIO DEL CIELO – XI’AN  

Colazione, pranzo e cena. In mattinata visiteremo il Tempio del Cielo (Pechino), complesso di edifici religiosi risalenti alla dinastia Ming. Costruito nel 1420, era il luogo dove gli imperatori cinesi si recavano per pregare per il raccolto e ringraziare il Cielo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza in treno ad alta velocità per Xi’an. Arrivo in hotel 4/5 stelle; check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.  

19 OTTOBRE – XI’AN – L’ESERCITO DI TERRACOTTA – LA PAGODA BUDDISTA DELLA GRANDE OCA SELVATICA – LA CINTA MURARIA DELLA DINASTIA MING 

Colazione, pranzo e cena.   Intera giornata dedicata alle visite: l’esercito di terracotta a Lingtong, la Pagoda buddhista della grande Oca selvatica, la cinta muraria della dinastia Ming.  

LEsercito di Terracotta è una collezione di oltre 8.000 statue di soldati, cavalli e carri in terracotta, sepolti vicino alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang. 

Scoperto nel 1974, è considerato una delle più grandi scoperte archeologiche del XX secolo. 

La Grande Pagoda dell’Oca Selvatica è un’antica pagoda buddhista situata a Xi’an. Costruita nel 652 durante la dinastia Tang, originariamente aveva cinque piani, ma fu successivamente ricostruita e ampliata fino a raggiungere gli attuali sette piani. La pagoda è alta 64 metri ed è costruita in mattoni, con una struttura semplice ma elegante.

Le Mura Ming di Xi’an sono una delle cinte murarie antiche meglio conservate della Cina. Costruite durante la Dinastia Ming (XIV secolo), si estendono per circa 14 chilometri attorno al centro storico di Xi’an. Le mura sono alte 12 metri, larghe 15 metri alla base e 12 metri in cima, con un camminamento di 18 metri. In serata cena in ristorante a base dei ravioli tipici dello Shaanxi. Rientro in hotel. Pernottamento.  

20 OTTOBRE – XI’AN – LA GRANDE MOSCHEA – VOLO PER GUILIN  

Colazione e pranzo.   Ultime visite alla Grande Moschea e al caratteristico quartiere musulmano di Xi’an. La Moschea di Xi’an, una delle più antiche e imponenti della Cina, fu costruita nel 742 durante la dinastia Tang. Situata nel cuore del quartiere musulmano, è un perfetto esempio di architettura cinese islamica, con una fusione di stili cinesi e arabi. Il complesso comprende cortili tranquilli, eleganti padiglioni e una maestosa sala di preghiera principale. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Guilin. Trasferimento dell’aeroporto all’hotel, arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera (il volo è previsto in tarda serata). Pernottamento. 

21 OTTOBRE – GUILIN – NAVIGAZIONE SUL FIUME GIALLO – GUILIN  

Colazione, pranzo e cena.  Giornata dedicata all’escursione in motobarca sul Fiume Giallo, detto anche delle ‘Schegge di Giada‘. Il Fiume Li di Guilin, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, è uno dei fiumi più pittoreschi della Cina, famoso per i suoi paesaggi carsici mozzafiato. Il fiume scorre per 83 chilometri da Guilin a Yangshuo, attraversando una valle costellata di picchi montuosi, grotte e villaggi tradizionali. Le acque limpide del fiume riflettono le montagne e il cielo, creando un panorama da cartolina. Pranzo a bordo o in ristorante. Segue sosta nella cittadina di Yangshuo con possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Rientro in pullman a Guilin. Cena in hotel. Pernottamento. 

22 OTTOBRE – GUILIN – ZHANGJIAJIE  

Colazione e pranzo.  Check-out. Passeggiata lungo le rive del Fiume Li e visita alla suggestiva Collina di Fubo che, alta circa 120 metri, regala una vista panoramica mozzafiato su Guilin e sul fiume. Al suo interno si trova la Grotta della Perla Ritrovata, che ospita una serie di statue buddhiste, e sulla cima il Padiglione Fubo, da cui si può ammirare un paesaggio spettacolare. Il giro continua con la visita alla misteriosa Grotta del Flauto di Bamboo, conosciuta per le sue spettacolari formazioni rocciose carsiche. Illuminata da luci colorate, la grotta offre uno scenario magico, dove stalattiti, stalagmiti e colonne di roccia creano una bellezza unica.   Nel tardo pomeriggio, trasferimento in treno veloce per Zhangjiajie, con arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera (il treno veloce è previsto in tarda serata).  

23 OTTOBRE – ZHANGJIAJIE – PARCO NAZIONALE 

Colazione, pranzo e cena.  Giornata dedicata alla Visita del celebre Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, un luogo iconico che ha ispirato le riprese del film Avatar. Grazie a un comodo servizio navetta, esploreremo i principali punti di interesse, tra cui la Montagna di Yuanjiajie, una delle aree più spettacolari del parco, famosa per le sue torri di arenaria che si innalzano verso il cielo. Le formazioni rocciose create dall’erosione millenaria raggiungono anche 1.000 metri di altezza e sono spesso avvolte dalla nebbia, fenomeno che crea un’atmosfera mistica. È qui che si trovano le famose “Montagne Fluttuanti” del film Avatar, con il Ponte del Cielo e della Terra, il Primo Ponte del Mondo e il Picco Hallelujah. Il tour prosegue con la visita della Riserva del Monte Tianzi e la Cima della Montagna della

Porta del Paradiso, raggiungibile in funivia (la più lunga e veloce del mondo). La Montagna Tianzi, situata a nord del parco, è nota per le sue vedute straordinarie. Il nome deriva da Xiang Dakun, un contadino che guidò una rivolta e si proclamò “Figlio del Cielo”. Qui potrete godere di panorami spettacolari, con la Terrazza Tianzi, il Picco dell’Imperatore e il Mare di Nuvole che offrono scenari spettacolari, particolarmente suggestivi all’alba e al tramonto, quando la nebbia e le nuvole creano effetti di luce straordinari. Pranzo e cena in ristorante. Rientro in hotel. Pernottamento.  

24 OTTOBRE – ZHANGJIAJIE – SHANGHAI  

Colazione. Prima colazione in hotel. Check-out. Visita alla Passerella di Vetro di Zhangjiajie, spettacolare attrazione turistica situata nel Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, nella provincia cinese dell’Hunan. Costruita sul lato della Montagna Tianmen, la passerella è sospesa a un’altezza di circa 1.400 metri sul livello del mare. La passerella è lunga 60 metri e larga 1,6 metri, con un pavimento in vetro trasparente che offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante, permette di ammirare il paesaggio carsico unico di Zhangjiajie da una prospettiva incredibile. Pasti liberi. In serata, trasferimento in aereo per Shanghai. Arrivo in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. 

25 OTTOBRE – SHANGHAI 

Colazione e pranzo. Prima colazione in hotel. Check-out. Visita al Tempio del Buddha di Giada, uno dei templi più famosi di Shanghai, noto per la sua impressionante statua del Buddha scolpita in giada bianca. Proseguimento lungo la via Nanchino, la principale arteria commerciale della città, e il Bund, il celebre lungofiume che offre una vista spettacolare sui grattacieli moderni di Pudong e le costruzioni coloniali di Puxi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al Giardino Yu, un capolavoro del giardino cinese classico, situato nel cuore della città. Creato durante la Dinastia Ming, il giardino è famoso per la sua armoniosa combinazione di laghetti, padiglioni, ponti e rocce ornamentali. Successivamente, tempo a disposizione nella Città Vecchia, una zona storica dove potrete passeggiare tra vicoli caratteristici e bazar che vendono cibo di strada, souvenir e artigianato tradizionale. Cena e pernottamento in hotel. 

26 OTTOBRE – SHANGHAI – ITALIA  

Colazione. La mattinata sarà dedicata ad un approfondimento delle ultime visite di Shanghai. Pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione per ultimi acquisti. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. 

27 OTTOBRE –ITALIA  

Arrivo a Venezia.  Trasferimento con il bus-navetta nei luoghi convenuti. Fine dei nostri servizi 

LA QUOTA COMPRENDE:

-Trasferimento in bus da Porto Viro, Chioggia e Sottomarina per l’aeroporto di Milano Malpensa andata e ritorno; 20 kg di Bagaglio 

-Accompagnatrice Rhizome Tour per tutta la durata del viaggio; 

-Volo da Venezia andata e ritorno, tasse portuali incluse + bagaglio 20 kg da stiva + trolley o zaino in cappelliera 7 kg;  

-Trasferimenti in loco con bus  

-11 notti in hotel 4* in camera doppia, pernottamento e prima colazione; 8 pranzi e 5 cene incluse + 1 cena banchetto speciale a base di anatra laccata + 1 cena a base di ravioli tipici dello Shaanxi; 

-Treno veloce Pechino/Xian, volo interno Xian/Guilin, treno veloce Guilin/Zhangjiajie; volo interno Zhangjiajie/Shanghai; 

-Guida o guide locali in lingua italiana, in inglese o francese a Zhangjiajie; 

-Visite ed escursioni come da programma inclusi gli ingressi nei siti indicati; 

-Assicurazione medica massimali 50.000 euro + assicurazione bagaglio; 

LA QUOTA NON COMPRENDE: 

-I pasti non previsti nel programma;  

-La cassa mance verrà raccolta dall’accompagnatrice alla partenza euro 90 per persona; 

-Le spese a carattere personale; 

-Tutti gli extra; 

-Assicurazioni Multirisk annullamento e interruzione viaggio OBBLIGATORIA 195 € p.p.; 

-Tutto quanto non incluso alla voce “la quota comprende”. 

DOCUMENTI: PASSAPORTO, CON ALMENO SEI MESI DI VALIDITÀ RESIDUA

RICHIEDI INFORMAZIONI:

    13 giorni, 12 notti
    You don't have permission to register
    ×

     

    Ciao!

    Clicca qui per scriverci su WhatsApp!

    × Come possiamo Aiutarti?