Lago Maggiore, Isole Borromee & Trenino delle Centovalli
€415
/ per person
(0 Reviews)
01 MAGGIO: CHIOGGIA / STRESA – PALAZZO BORROMEO
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti nei luoghi convenuti. Incontro con l’accompagnatrice/ Rhizome Tour e partenza con pullman per il Lago Maggiore. Soste lungo il tragitto. Arrivo a Stresa e passeggiata con l’accompagnatrice sul lungolago: immersi nella lussureggiante vegetazione di queste rive scorgeremo castelli, palazzi, ville e prestigiosi giardini all’italiana, testimonianze legate alle famiglie nobili dei Visconti e dei Borromeo che hanno fatto la storia di questo luogo. Escursione in barca all’Isola Bella, che custodisce il Palazzo Borromeo, bellissimo palazzo barocco ricco di fiori e piante esotiche molto rare e abitato da pavoni bianchi. Proseguimento per l’Isola Madre, la più grande che ospita uno dei più antichi giardini botanici d’Italia. Il parco, esteso su 8 ettari, raccoglie piante esotiche rare e alberi secolari grazie al clima mite del lago. Rientro in terraferma. Trasferimento in hotel. Sistemazione delle camere riservate. Cena.
02 MAGGIO: TRENO DELLE CENTOVALLI
Prima colazione. Trasferimento in bus a Domodossola. Partenza con il Treno delle Centovalli, la storica ferrovia che unisce Italia e Svizzera attraverso un percorso di 55 chilometri tra gallerie, strapiombi e suggestivi paesaggi. Sosta presso Santa Maria Maggiore, un borgo di grande fascino, il punto più alto della linea ferroviaria, che incanta con il suo centro storico, la piazza e le vie su cui si affacciano edifici colorati. Conosciuta come il paese degli spazzacamini, perché in passato, molti abitanti emigravano per lavorare come spazzacamini in Europa, racchiude la splendida chiesa parrocchiale risalente al IV secolo è considerata la chiesa più bella dell’Ossola. Da non perdere la trecentesca Torre dei Rubeis, Villa Antonia e la bellissima Piazza Risorgimento. Risalita in treno e proseguimento fino a Locarno. Arrivo e visita della città svizzera: passeggiata nella splendida Piazza Grande, cuore della città, circondata da portici e caratteristiche casette dalle tonalità pastello. Rientro in hotel. Cena.
03 MAGGIO: LAGO D’ORTA – RIENTRO A CHIOGGIA
Prima colazione. Partenza per il vicino Lago d’Orta. Arrivo a Orta San Giulio e trasferimento in battello all’isolotto di San Giulio: la leggenda narra che quest’isola un tempo era uno scoglio abitato da serpi e terribili mostri fino a quando, nel 390, vi approdò San Giulio. Attraversando le acque del lago sopra il suo mantello e, guidato nella tempesta dal suo bastone, fondò una chiesa e trasformò l’isola nel centro di evangelizzazione di tutta la regione. Pranzo facoltativo. Rientro in terraferma e partenza per il rientro a Chioggia/Sottomarina.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Bus G.T. da Porto Viro, Sottomarina e Chioggia per tutto il viaggio;
- Accompagnatrice/tore Rhizome Tour per tutta la durata del viaggio;
- Sistemazione in hotel 3/4*, base camera doppia;
- Trattamento di mezza pensione della cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo con acqua in caraffa;
- Navigazione sul Lago Maggiore (Isola Bella e Isola Madre);
- Biglietto Trenino delle Centovalli Domodossola / Locarno;
- Battello Orta / San Giuliano;
- Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Facoltativo ingresso al Palazzo Borromeo (Isola Bella) e all’Orto Botanico (Isola Madre) € 45;
- Supplemento singola € 95;
- Assicurazione annullamento € 25;
- Pasti non indicati, mance, extra di carattere personale e tutto quello che non è indicato nella “quota comprende”.
ACCONTO ALLA CONFERMA € 125
SALDO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
Documenti: Carta d’identità in corso di validità
Nota: tutte le visite indicate nel programma sono garantite ma potrebbero subire variazioni
RICHIEDI INFORMAZIONI:
Dal 1 al 3 Maggio 2026